Ciao ragazze,
Oggi parliamo di uno degli oli più usati da tutte noi ossia L’OLIO DI COCCO.
Inizialmente non avevo alcuna intenzione di acquistarlo in quanto lo consideravo solo uno spreco di soldi, poi visto che praticamente tutte tutte voi lo usate ho deciso di provarlo.
Il mio primo barattolo di olio di cocco l’ho preso da Sorgente Natura
http://www.sorgentenatura.it ed è questo della Vitaquell.
È un olio BIO 100% puro e profumato.
Costo: 4€ circa
Mi sono trovata molto molto bene soprattutto per il suo profumo.
Ora sto testando l'olio di cocco preso dal sito inglese SPICES OF INDIA insieme ad altre mie amiche.
Non è affatto male per 2,50€ lo riacquisterei ad occhi chiusi anche per l’odore dolcissimo.
Anche con questo mi trovo molto bene!
Anche con questo mi trovo molto bene!
La caratteristica dell’olio di cocco è il fatto che quando entra a contatto con le basse temperature tende a solidificarsi divenendo una purea bianca.
Inizialmente era ingestibile, in quanto non sapevo cosa farne quando era solido.
Ora mi sono abituata e lo uso senza problemi travasandolo in un contenitore più pratico.
Un altra caratteristica dell’olio di cocco è l’odore.
Alcuni sanno appunto di cocco altri sono inodore. Tutto dipende da come sono stati spremuti i frutti.
USO
È inevitabile l’uso principale dell’olio di cocco è per lo STRUCCAGGIO sostituendolo a tutti i vari struccanti bifasici e non pieni di schifezze.
Rimuove anche il trucco waterproof e si può usare sugli occhi.
Il secondo uso almeno per me è per i CAPELLI Come impacco pre-shampoo è una bomba, magari unito a qualche altre ingrediente naturale come argille, cacao ed altri oli.
Non mi piace usarlo come olio corpo.
Si può trovare l’olio di cocco in varie BIOPROFUMERIE o NEGOZI ETNICI (a Roma in zona Termini) a prezzi davvero convenienti.
Fondamentale: acquistate solo se l’inci è composto da 1 solo ingrediente,olio di cocco.
Quali sono invece i vostri usi dell'olio di cocco? Fatemi sapere nei commenti ⬇ ⬇
Nessun commento:
Posta un commento